Green Policy

Siamo un’azienda eco-friendly: crediamo che la tutela dell’ambiente in cui viviamo sia un presupposto fondamentale che debba essere affrontato da tutti, con piccole e grandi azioni.

La tutela dell’ambiente è un aspetto rilevante della nostra filosofia aziendale.

Per questo motivo abbiamo deciso di assumere un ruolo attivo nella creazione di un futuro sostenibile, contribuendo all’evoluzione del sistema sociale ed economico e proteggendo, al tempo stesso, l’ambiente.

Abbiamo integrato nella nostra strategia di business, obiettivi di sostenibilità finalizzati a perseguire il miglioramento delle condizioni lavorative e dell’equilibrio sociale, e introdotto misure che possano tutelare l’ambiente, preservare le risorse energetiche ed aumentare la circolarità. 

Ci impegniamo a raggiungere precisi obiettivi con molteplici iniziative che riguardano diverse aree quali le auto aziendali, il riutilizzo dei materiali, la riduzione dell'utilizzo di materiali non sostenibili, l’efficientamento degli edifici, una gestione a impatto zero degli eventi e la riduzione dell'inquinamento digitale.

Ci impegniamo ad accompagnare ed accelerare la transizione verso la mobilità elettrica con l’obiettivo di introdurre in quantità crescente auto elettriche nella nostra flotta.  Adottiamo e promuoviamo tutti quei comportamenti mirati alla riduzione dei consumi tramite un minor utilizzo dell’automezzo.

Ci impegniamo ad individuare, valutare e ad attrezzarci per riutilizzare qualsiasi materiale che altrimenti verrebbe smaltito come rifiuto, per dare una seconda vita al maggior numero e quantità di materiali. Ne è esempio l’attività di recupero e riutilizzo di carta e dei cartoni da imballaggio, materiale da riempimento per scatole da spedizione e pallet. 


Vogliamo ridurre le fonti di produzione di rifiuti di qualsiasi natura generati dall’attività aziendale, smaltendo correttamente quelli non riciclabili e implementando la raccolta differenziata di tutti i restanti, riducendo al contempo l’utilizzo della plastica e l’uso della carta nelle attività aziendali.

A condizione di pari funzionalità, acquistiamo macchinari, attrezzature e strumenti di lavoro a basso consumo energetico e caratterizzati da un minor impatto ambientale lungo tutto il ciclo di vita, inclusa la loro possibilità di avvio al riciclo/riutilizzo al termine della vita utile.

Gli impianti termici, sia di riscaldamento che di raffrescamento, sono utilizzati in un’ottica di contenimento dei consumi energetici, nel rispetto delle normative nazionali.